Shadow Labyrinth: il ritorno oscuro di Pac-Man

Dall’arcade alla metroidvania: il mito di Pac-Man si reinventa in un’avventura sci-fi oscura
No, non è uno scherzo: Pac-Man è tornato, ma come non lo avete mai visto. Shadow Labyrinth prende le radici dell’icona arcade per eccellenza e le trasforma in un’esperienza totalmente nuova: un action 2D dalle tinte oscure e ambientazione sci-fi. Un Pac-Man narrativo, riflessivo, quasi esistenziale, dove il labirinto non è solo un livello, ma un intero mondo alieno da decifrare.
Il protagonista, lo Spadaccino n.8, si risveglia in un pianeta abbandonato, guidato da una sfera misteriosa chiamata PACC (sì, proprio lei). Da qui parte un viaggio tra rovine galattiche, presenze ostili e memorie perdute.
Un mondo da esplorare, segreti da svelare
Il gameplay abbraccia lo stile metroidvania, con mappe estese da sbloccare progressivamente, abilità da ottenere, boss temibili e una forte componente narrativa. Il sistema di combattimento è agile ma profondo, con possibilità di personalizzare lo stile d’attacco del protagonista in base ai potenziamenti raccolti.
Ma non finisce qui: ogni sezione del labirinto è viva, pulsante, con scorciatoie da scoprire, zone segrete e riferimenti criptici a un passato dimenticato.
Un omaggio (oscuro) al mito arcade
Per quanto Shadow Labyrinth sia distante dall’originale, gli sviluppatori di Bandai Namco non dimenticano le proprie radici: il gioco è disseminato di easter egg, effetti sonori retrò e trovate visive che faranno sorridere i fan storici.
Inoltre, prenotando il gioco, si potrà sbloccare un DLC bonus che include le skin del Pac-Man classico e un filtro CRT da sala giochi anni ’80. Un piccolo tocco nostalgico in un universo completamente rinnovato.
Cosa ne pensiamo?
Da quel che abbiamo visto finora, Shadow Labyrinth promette un mix sorprendente tra innovazione e nostalgia, un ponte perfetto tra chi ha conosciuto Pac-Man nel coin-op e chi ama oggi i platform 2D con una buona dose di lore e sfida.
Se l’operazione riesce, potremmo trovarci davanti a una delle reinvenzioni più riuscite di sempre, sulla scia di quanto fatto con Metroid Dread o Prince of Persia: The Lost Crown.
Curiosità
- Il primo Pac-Man uscì nel 1980 e fu il primo videogioco a introdurre un personaggio con una personalità distinta.
- L’idea di Shadow Labyrinth nasce nel team interno di Bandai Namco, ispirandosi a giochi come Hollow Knight e Blasphemous.
- I fantasmi? Ci sono… ma sono diventati qualcosa di molto, molto più inquietante.
Data di uscita: 18 luglio 2025
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch
Sviluppatore: Bandai Namco Studio Inc.
Genere: Action Platformer 2D, stile metroidvania