Nintendo rilancia il controller GameCube ma con una (grande) limitazione

Gamecube Controller Switch 2

Il controller preferito dagli smashers torna, ma non per tutti i giochi

Nostalgia in arrivo… ma non per tutti i giochi.
Nintendo ha appena annunciato una nuova versione del mitico controller GameCube, riveduta e corretta per accompagnare il debutto dei giochi GameCube su Nintendo Switch 2. Ma attenzione: non sarà compatibile con i titoli moderni della console!

Il fascino del cubo… solo per i classici

Il nuovo pad è pensato esclusivamente per i giochi GameCube inclusi nella nuova app Nintendo GameCube: Nintendo Classics, disponibile tramite l’abbonamento Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.
A differenza di quanto accade con i controller NES, SNES, N64 e persino SEGA Genesis – che funzionano con una varietà di titoli su Switch – questo nuovo controller sarà limitato ai giochi GameCube ufficiali.

La conferma è arrivata da una nota nel video ufficiale di presentazione, dove Nintendo specifica chiaramente:

“Il controller è compatibile solo con Nintendo GameCube: Nintendo Classics.”

Una replica moderna, ma con qualche twist

Non parliamo solo di un remake estetico: questa nuova versione wireless del controller GameCube include diverse aggiunte moderne:

  • Tasti extra: ZL, Home, Screenshot, e un nuovo pulsante C per attivare la funzione GameChat

  • Connessione wireless e ricarica via USB-C

  • LED indicatori di stato, proprio come i controller di oggi

Insomma, un bel mix di old-school e comfort moderno!

I primi titoli in arrivo

Tra i primi giochi GameCube disponibili su Switch 2 troviamo vere bombe nostalgiche:

  • The Legend of Zelda: The Wind Waker

  • F-Zero GX

  • SoulCalibur II

E nei prossimi mesi? Super Mario Sunshine, Luigi’s Mansion, Fire Emblem: Path of Radiance e altri classici, finalmente rigiocabili in alta definizione, anche con supporto per multiplayer online!

Un’occasione d’oro… a metà

Se da un lato è un sogno per i fan del cubo viola poter rimettere mano a uno dei controller più amati di sempre (eh sì, soprattutto dai veterani di Smash Bros.!), dall’altro la limitazione alla sola app GameCube potrebbe frenare l’entusiasmo di chi sperava in un uso più ampio su Switch 2.

 

Potrebbero interessarti anche...