Alien: Earth – Gli Xenomorfi arrivano sul nostro pianeta

Gli Xenomorfi sbarcano sulla Terra: tutto quello che sappiamo su Alien: Earth

La saga di Alien si prepara a un nuovo capitolo televisivo con Alien: Earth, serie creata da Noah Hawley (Fargo, Legion), in arrivo nell’estate 2025 su FX e Hulu.

Ambientata nel 2120, due anni prima degli eventi del film originale del 1979, la serie seguirà una giovane donna, interpretata da Sydney Chandler, e un gruppo di soldati tattici che, dopo lo schianto di una misteriosa nave spaziale sulla Terra, si troveranno ad affrontare una minaccia aliena senza precedenti.

I teaser rilasciati, come “Gestation Complete” e “Crate”, mostrano l’introduzione di cinque nuove specie aliene, ampliando l’universo degli Xenomorfi e promettendo un’esperienza horror-fantascientifica intensa e innovativa.

La saga di Alien nei videogiochi

Parallelamente all’attesa per la nuova serie, è interessante ripercorrere la storia videoludica della saga di Alien, che ha visto numerose trasposizioni su diverse piattaforme:

  • Alien (1982) – Il primo videogioco ispirato al film, rilasciato per Atari 2600, con un gameplay simile a Pac-Man.
  • Alien (1984) – Uscito per Commodore 64, Amstrad CPC e ZX Spectrum, sviluppato da Argus Press Software: un’avventura strategica a schermate statiche in cui i giocatori devono sopravvivere a bordo della Nostromo.

  • Aliens: The Computer Game (1986) – Uscito per Commodore 64, ZX Spectrum e altri computer domestici, ispirato al secondo film con sezioni multiple d’azione.

  • Aliens (1990) – Arcade sviluppato da Konami, basato sul secondo film della saga, con un gameplay run and gun.
  • Alien 3 (1992-1993) – Disponibile su NES, SNES, Game Boy e Sega Genesis, offriva un’esperienza d’azione ispirata al terzo film.
  • Alien 3: The Gun (1993) – Arcade shooter su binari sviluppato da Sega, basato sul film Alien 3, con supporto per light gun.
  • Alien vs. Predator (1994) – Arcade beat ’em up sviluppato da Capcom, che permetteva di giocare sia come Alien che come Predator.
  • Alien Trilogy (1996) – Sparatutto in prima persona per PlayStation e Sega Saturn, che combinava elementi dei primi tre film.
  • Alien: Resurrection (2000) – FPS per PlayStation, noto per la sua difficoltà elevata e atmosfera opprimente.
  • Aliens: Extermination (2006) – Sparatutto arcade sviluppato da Global VR, in cui i giocatori combattono ondate di Xenomorfi.
  • Alien: Isolation (2014) – Survival horror acclamato dalla critica, ambientato 15 anni dopo gli eventi del primo film, con protagonista Amanda Ripley.
  • Aliens: Fireteam Elite (2021) – Sparatutto cooperativo in terza persona, ambientato 23 anni dopo la trilogia originale.
Curiosità dalla saga videoludica di Alien
  • Alien Crush (1988) – Gioco di flipper per TurboGrafx-16, con estetica ispirata agli Xenomorfi.
  • Alien Brigade (1990) – Sparatutto per Atari 7800, con supporto per la pistola ottica Light Gun.
  • Alien Crush Returns (2008) – Remake per WiiWare del classico Alien Crush, con grafica aggiornata e nuove funzionalità.

Potrebbero interessarti anche...