Shadow of the Ninja Reborn: disponibile l’edizione fisica limitata

Il remake del classico NES arriva in formato fisico grazie a Strictly Limited Games: scopri tutti i contenuti delle edizioni da collezione e dove prenotarle.
Stiamo parlando del remake di Blue Shadow (1990, NES), sviluppato dallo storico team Tengo Project e pubblicato da ININ Games. Il gioco è disponibile anche in formato digitale dal 29 agosto 2024, ma la vera chicca per collezionisti è il formato fisico che ha tutta l’aria di diventare un pezzo da esposizione.
Edizione fisica: dettagli per collezionisti
Strictly Limited Games ha annunciato diverse versioni fisiche, tutte a tiratura limitata:
Standard Edition (PS4, PS5, Switch)
Collector’s Edition, con contenuti esclusivi: artbook, colonna sonora su CD, poster e sticker, scatola da collezione ispirata al design retro.
Un remake fedele… potenziato
Il gioco ripropone l’azione ninja a scorrimento orizzontale con grafica in pixel art 16-bit, animazioni moderne e modalità co-op locale. I protagonisti Hayate e Kaede affrontano un Impero malvagio in un Giappone distopico del 2029, tra boss, trappole e armi letali.
Anche la colonna sonora è un ritorno in grande stile: firmata da Iku Mizutani, autore delle musiche originali NES.
Disponibile su tutte le piattaforme
Il gioco è disponibile anche in versione digitale su Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S, PC (Steam)
Ma per chi ama il profumo della plastica, della carta stampata e del packaging curato, la versione fisica è la vera protagonista di questa rinascita.
Lo sapevi?
-
Shadow of the Ninja fu originariamente pubblicato nel 1990 per NES con il titolo Blue Shadow in Europa.
-
Era uno dei pochi giochi dell’epoca a supportare la modalità cooperativa simultanea a due giocatori.
-
Il team che lo sviluppò, Natsume, è lo stesso che negli anni successivi avrebbe creato serie cult come Harvest Moon.
-
Il compositore Iku Mizutani ha lavorato anche a titoli leggendari come Shatterhand e Power Blade per NES.
-
Il remake è firmato da Tengo Project, specializzati in riportare in vita classici con uno stile moderno ma fedele (vedi Wild Guns Reloaded, The Ninja Saviors).
“Riedizioni come questa non sono solo operazioni nostalgia: sono veri e propri omaggi alla storia del videogioco, confezionati con cura artigianale per chi considera il retrogaming una passione e non solo una moda.”