PlayStation 5: ritornano i temi classici con l’aggiornamento di aprile

Sony reintroduce i temi retrò su PlayStation 5: ecco come attivarli e cosa cambia
Dal 24 aprile 2025, grazie a un nuovo aggiornamento del firmware, Sony ha deciso di reintrodurre su PS5 i temi ispirati alle console classiche.
Un ritorno richiesto a gran voce
I temi commemorativi erano comparsi in occasione del 30° anniversario di PlayStation, a dicembre 2024, ma erano rimasti disponibili solo per un periodo limitato. Dopo la loro rimozione, la community ha fatto sentire la sua voce e Sony ha ascoltato.
Come confermato sul blog ufficiale PlayStation, i temi ora sono stati reintrodotti permanentemente e includono tutto ciò che i fan amavano: sfondi animati, effetti sonori d’epoca, icone in stile retro, e, nel caso della PS1, persino l’intramontabile animazione d’avvio.
Come attivarli
Per abilitare i temi classici:
-
Aggiorna la tua PS5 all’ultima versione del firmware.
-
Vai su Impostazioni > Sistema > Aspetto > Aspetto e suoni.
-
Seleziona il tema che preferisci: PS1, PS2, PS3, PS4 o il tema speciale per il 30° anniversario.
Il cambiamento è immediato, e ti ritroverai catapultato negli anni ’90 o 2000 in un istante.
Novità: modalità “Audio Focus”
Ma non è tutto: lo stesso aggiornamento introduce Audio Focus, una funzione pensata per chi gioca con le cuffie e desidera un suono ancora più preciso e personalizzabile. È possibile:
-
Potenziare i bassi (per esplosioni e motori).
-
Dare risalto alle voci.
-
Amplificare le alte frequenze (rumori ambientali, passi, oggetti metallici).
-
Rendere più udibili i suoni a basso volume.
Puoi regolare l’intensità su tre livelli e persino bilanciare i canali audio destro e sinistro. Il tutto è accessibile dal menu Impostazioni > Audio > Volume > Audio Focus.
“Con questa mossa, Sony non solo celebra la sua eredità, ma riporta l’attenzione su ciò che ha reso iconico ogni capitolo della famiglia PlayStation: il carattere. Che tu sia cresciuto con il suono metallico della PS2 o abbia passato notti su PS3 tra trofei e temi dinamici, ora puoi rivivere quelle emozioni anche su hardware moderno.
E chissà: magari, in futuro, arriveranno anche i temi PSP e PS Vita.”