OctaRace: il ritorno delle corse arcade in stile Micro Machines

Octarace

Un gioco indie frenetico e colorato, ispirato ai classici degli anni ’90, arriva su Kickstarter per conquistare i fan delle corse top-down

Il nuovo titolo del team francese Pixel Almost Perfect vuole riportare le corse arcade in cima al podio, con uno stile grafico che omaggia l’era 32-bit e una giocabilità da serata tra amici davanti al divano.

Attualmente in fase di pre-lancio su Kickstarter, OctaRace promette gare esplosive, tracciati folli e un’anima multiplayer che sembra uscita direttamente da una memory card del 1997.

 Arcade fino al midollo

OctaRace è un racing game top-down ispirato ai grandi classici del genere, da Micro Machines a Super Off Road, con una presentazione grafica low-poly in pieno stile PlayStation 1.
Ogni corsa è pensata per essere immediata e imprevedibile, con modalità che spingono alla competizione sfrenata:

  • Time Attack – Contro il tempo, contro te stesso.

  • Last Car Standing – Solo uno resta in pista.

  • Battle Mode – Power-up, ostacoli e tanta cattiveria.

Include multiplayer locale fino a 4 giocatori in split-screen, ma anche sfide online per tenere alta la tensione anche a distanza.

Pixel Almost Perfect, tra nostalgia e innovazione

Dietro il progetto ci sono Adrien e Jean-Philippe, già noti per OctaFight. La loro missione è chiara: creare esperienze arcade moderne con cuore retrò.
La demo di OctaRace ha riscosso entusiasmo e ha brillato in eventi come Steam Next Fest e Games Made In France 2024.


I migliori racing top-down degli anni ‘90

Prima di OctaRace, le corse viste dall’alto erano un genere amatissimo, capace di offrire divertimento puro anche con grafica minimale. Ecco una selezione dei capisaldi del top-down racing anni ‘90:

Micro Machines (Codemasters, 1991)
Il capostipite: ambientazioni casalinghe, auto in miniatura e multiplayer leggendario. Ha definito un’intera generazione di party game.

Super Off Road (Leland, 1989/90)
Anche se nato sul finire degli ’80, esplode nei ’90 con le sue gare su tracciati sterrati e visuale fissa. Iconico e rude.

Super Cars II (Magnetic Fields, 1991)
Pubblicato su Amiga e Atari ST, un racing con elementi strategici e grafica pulita. Da rivalutare oggi.

Rock n’ Roll Racing (Blizzard, 1993)
Un mix esplosivo di corse, armi e musica metal. Ancora oggi amatissimo per le sue vibes adrenaliniche e l’audio memorabile.

Death Rally (Remedy, 1996)
Una gemma PC da non dimenticare: gare clandestine, upgrade delle auto e una modalità carriera sorprendentemente profonda.

Bonus: R.C. Pro-Am e Ironman Stewart’s Off-Road sono i veri precursori del genere, ma se restiamo agli anni ’90, quelli sopra sono imperdibili


In pista su Kickstarter

La campagna Kickstarter è alle porte e servirà a finanziare lo sviluppo completo, con obiettivi che includono nuove piste, veicoli e funzionalità extra.
Vuoi essere tra i primi sostenitori o semplicemente tenere d’occhio il progetto?

👉 Scopri OctaRace su Kickstarter

“OctaRace non è solo un clone nostalgico. È un gioco indie ben costruito, accessibile e visivamente coerente, che recupera il piacere delle partite lampo e delle sfide in compagnia.
In un’epoca in cui l’hyper-realismo regna, un gioco così puro fa bene al cuore del retro-gamer.”

Potrebbero interessarti anche...