Il controller GameCube per Switch 2 funziona anche con altri giochi?

Nintendo lancia un nuovo pad in stile GameCube per Switch 2: compatibilità, limiti e differenze con i Joy-Con
Nintendo ha annunciato il rilascio di un nuovo controller in stile GameCube pensato per accompagnare la futura Nintendo Switch 2. Il pad, che richiama fedelmente l’estetica e l’ergonomia dell’originale controller cubico, sarà compatibile con i giochi GameCube inclusi nella libreria Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo.
Ma c’è una domanda che in molti si pongono: può essere usato anche con altri titoli?
Compatibile…ma con riserve
Sebbene Nintendo abbia confermato la possibilità di utilizzare il controller anche al di fuori della collezione GameCube, ha chiarito che potrebbero esserci problemi di compatibilità. Il motivo è semplice: il nuovo pad, pur includendo alcune feature moderne (come ricarica USB-C, LED, tasto Home, Screenshot, ZL e una nuova funzione GameChat con pulsante dedicato), manca di diversi input fondamentali presenti sui controller standard della Switch 2.
Questo significa che non tutti i giochi saranno pienamente giocabili con il controller GameCube, specialmente quelli che richiedono input avanzati o combinazioni che il layout vintage non supporta.
L’adattatore GameCube resta in vita
Buone notizie per i puristi: il vecchio adattatore USB per controller GameCube (quello lanciato ai tempi di Wii U e compatibile con la prima Switch) funzionerà anche sulla nuova console. Questo consente di utilizzare i controller originali GameCube con i giochi supportati — perfetto per Smash Bros. o eventuali future conversioni ufficiali.
La scelta giusta?
In definitiva, il nuovo controller GameCube per Switch 2 è una chicca nostalgica perfetta per chi vuole rivivere i titoli storici con il feeling originale. Tuttavia, se il tuo obiettivo è giocare a tutto tondo sulla nuova console, i Joy-Con e il Pro Controller restano la scelta consigliata per assicurarti il massimo della compatibilità.