L’arte infinita degli effetti pratici: una mostra da non perdere

Effetti speciali pratici nel cinema: una celebrazione in una mostra a Milano
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita dal 19 aprile al 18 maggio 2025 una mostra eccezionale, intitolata L’arte infinita degli effetti pratici, realizzata in collaborazione con GoPractical.it.
Questa esposizione celebra il fascino intramontabile degli effetti speciali pratici nel cinema, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire il meticoloso lavoro artigianale dietro le creature fantastiche, ambientazioni spettacolari e illusioni visive che hanno preceduto l’era digitale.
Cosa vedrai alla mostra
Attraverso modelli originali, installazioni interattive e documentazioni storiche, i visitatori potranno esplorare tecniche e materiali che hanno permesso agli artisti degli effetti speciali di trasformare visioni in realtà tangibile.
Le sezioni espositive coprono diverse epoche e generi cinematografici: dal fantasy all’horror, passando per la fantascienza e il cinema d’avventura. Sarà possibile osservare da vicino animatronic, miniature, costumi, protesi, repliche fedeli di celebri creature e persino set in scala. Non mancheranno video dietro le quinte, interviste esclusive e una selezione di scene iconiche che hanno fatto la storia del cinema.
Tra i film rappresentati o omaggiati ci sono titoli come Alien (1979), Dark Crystal (1982), Labyrinth (1986), Dune (1984), La Storia Infinita (1984), Willow (1988), Cocoon (1985), Superman (1978), L’Impero colpisce ancora (1980), Il ritorno dello Jedi (1983), I Goonies (1985), E.T. l’extra-terrestre (1982), I predatori dell’Arca perduta (1981), Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), oltre a riferimenti alle saghe di Harry Potter, 007 e Star Trek. Questi film sono stati scelti per l’uso magistrale di effetti speciali pratici che hanno segnato un’epoca.
Un’esperienza immersiva
Una delle particolarità dell’esposizione è l’approccio immersivo: i visitatori potranno toccare con mano alcuni materiali, assistere a dimostrazioni dal vivo e partecipare a laboratori didattici.
Gli incontri previsti con esperti del settore, come truccatori prostetici, scultori e artisti degli effetti, offriranno uno sguardo approfondito su un mestiere tanto affascinante quanto poco conosciuto dal grande pubblico.
Informazioni utili
- 📌 Luogo: Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano
- 🗓️ Date: 19 aprile – 18 maggio 2025
- 🕒 Orari: 10:00-12:30 / 13:30-19:00
- Apertura straordinaria: 1° maggio, 8:00-21:00
La mostra sarà aperta anche durante festività come Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile, mantenendo invariati gli orari indicati.
Perché visitarla?
L’arte infinita degli effetti pratici rappresenta un tributo emozionante e nostalgico all’artigianato cinematografico, una tappa obbligata per appassionati di cinema, cultura visiva e retrotecnologia.
In un’epoca in cui la CGI domina la scena, questa mostra ci ricorda l’impatto straordinario e l’emozione autentica che solo un effetto reale può trasmettere. Che si tratti di una maschera in lattice scolpita a mano o di una creatura animata da un sistema di leve e cavi, ogni oggetto in mostra è testimonianza di un savoir-faire che merita di essere tramandato.
“Questa mostra è un vero e proprio pellegrinaggio: tra i riferimenti a classici come Alien, Labyrinth, Dune e La Storia Infinita, gli appassionati potranno riconoscere le firme di maestri come Carlo Rambaldi, Rick Baker e Stan Winston.
Un evento che unisce la cultura nerd al valore dell’artigianato, perfetto anche per famiglie, scuole e curiosi di ogni età.”