Sega AI Computer: l’intelligenza artificiale già negli anni ’80

SEGA AI Computer

Un computer educativo rivoluzionario: la visione futuristica (e dimenticata) di SEGA

Negli anni ’80, in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale era ancora un concetto da fantascienza per il grande pubblico, nel 1986 SEGA lanciò un prodotto che oggi suona quasi profetico: il Sega AI Computer.

Presentato nel 1986 e pensato principalmente per il mercato educativo giapponese, il Sega AI Computer era molto più di una macchina per l’apprendimento. Montava un processore NEC V20 a 16 bit da 5 MHz e 128 KB di RAM, ma ciò che davvero lo distingueva era l’enfasi sulla tecnologia AI.

Il sistema offriva: Interfaccia touch personalizzabile tramite overlay trasparenti, sintesi vocale integrata, supporto per il linguaggio Prolog, storicamente associato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Sulla scocca del dispositivo, campeggiava in inglese la frase: “Expanding the Possibilities… with Artificial Intelligence”
Un messaggio chiaro e audace, che testimonia l’intenzione di SEGA di portare l’AI direttamente nei banchi di scuola.

Software interattivo su card e cassette

Il software per il Sega AI Computer veniva distribuito su cassette e su speciali Sega My Cards (non compatibili con quelle della SG-1000). I programmi erano prevalentemente educativi e sfruttavano l’interazione vocale, visiva e tattile per coinvolgere bambini e studenti.

Tra i software documentati: generatori di diari personalizzati, strumenti per la composizione musicale, applicazioni dimostrative sull’intelligenza artificiale.

Una macchina rarissima ma sopravvissuta

Il Sega AI Computer non venne mai distribuito al di fuori del Giappone, e la sua produzione fu molto limitata. Per anni fu quasi dimenticato, fino a quando un gruppo di appassionati, guidati dal sito SMS Power, ha cominciato un’operazione di recupero e preservazione.

Grazie a queste iniziative è stato documentato l’hardware in dettaglio, sono state dumpate varie ROM, il sistema è parzialmente emulabile tramite MAME

Un video dimostrativo, visibile su YouTube, mostra il computer in azione con interfaccia touch e sintesi vocale:

🔗 Guarda il Sega AI Computer in funzione (YouTube)


Perché il Sega AI Computer è importante?

Il Sega AI Computer non ha lasciato un segno commerciale, ma resta un esempio straordinario di come SEGA fosse anni avanti rispetto al suo tempo. Mentre nel mondo occidentale l’AI era ancora una parola da romanzo cyberpunk, in Giappone c’era già chi pensava a come insegnarla ai bambini.

Una vera perla dimenticata del retrotech, oggi tornata alla luce grazie alla passione dei fan.

Potrebbero interessarti anche...