Indiana Jones e l’Antico Cerchio diventa un’avventura grafica in pixel art

Il canale YouTube 64 Bits reimmagina Indiana Jones e l’Antico Cerchio con grafica pixel art e interfaccia SCUMM

Chiunque abbia vissuto l’epoca d’oro delle avventure grafiche “punta e clicca” conosce il brivido di aprire un inventario, cliccare su “Usa” e provare tutte le combinazioni possibili per risolvere un enigma.

Indiana Jones e l’Antico Cerchio, l’action-adventure sviluppato da MachineGames (in arrivo anche su PS5), è stato reimmaginato in stile LucasArts da un gruppo di talentuosi fan.

Un trailer che sembra uscito dagli anni ‘90

Il canale YouTube 64 Bits ha pubblicato un fan trailer che trasforma l’ultimo titolo di Indy in una classica avventura grafica alla Fate of Atlantis. Lo stile visivo? Una deliziosa pixel art che sembra strappata direttamente dai floppy disk della LucasArts. L’interfaccia è quella amata da ogni retrogamer: i famosi verbi in basso (“Usa”, “Guarda”, “Parla con”), animazioni fluide, dialoghi testuali e scenari che strizzano l’occhio anche a Monkey Island.

E come se non bastasse, ci sono citazioni sottili, battute old-school e un ritmo narrativo che riporta alla mente le serate passate davanti a un monitor CRT, magari con la guida strategica accanto (perché, ammettiamolo, quei puzzle erano tostissimi).

Quando Indy dominava le avventure grafiche

Questo tributo ci fa tornare alla mente due capolavori assoluti del genere:

  • Indiana Jones and the Last Crusade: The Graphic Adventure (1989) – la prima vera avventura Lucasfilm basata sul terzo film, con enigmi brillanti e più percorsi narrativi.

  • Indiana Jones and the Fate of Atlantis (1992) – considerato da molti la migliore avventura grafica di sempre, con tre percorsi differenti (azione, ingegno e cooperazione), colonna sonora memorabile e una storia originale che non ha nulla da invidiare a quella dei film.

Entrambi questi giochi sono stati realizzati con il leggendario SCUMM, il motore che ha fatto la storia di LucasArts, e ancora oggi sono disponibili su piattaforme come Steam e GOG. Se non li hai mai giocati, è il momento perfetto per recuperarli.

Un amore che non svanisce

Il video di 64 Bits non è solo una trovata creativa: è la dimostrazione vivente di quanto le avventure grafiche classiche siano ancora amate. C’è una generazione (anzi, forse più di una) che sogna un ritorno di quel tipo di gameplay lento, riflessivo, ma profondamente coinvolgente.

E chi lo sa? Magari un giorno vedremo davvero un’avventura punta e clicca con Indy tornare in grande stile. Fino ad allora, ci godiamo questo splendido omaggio… e magari ci facciamo un giro su Atlantide per l’ennesima volta.

Guarda il trailer

Potrebbero interessarti anche...