Taito porta Time Gal e Ninja Hayate in HD su Steam

TimeGal HD Remastered

Le versioni rimasterizzate in alta definizione di due classici arcade degli anni ’80 sono ora disponibili su Steam, complete di sottotitoli in inglese e nuove opzioni grafiche

A partire dal 10 aprile 2025, Taito ha rilasciato su Steam le versioni HD di due suoi titoli arcade storici: Time Gal (1985) e Ninja Hayate (1984). Entrambi facevano parte della cosiddetta Taito LD Game Collection, pubblicata in precedenza solo in Giappone su Nintendo Switch, ma adesso sono disponibili anche in lingua inglese per un pubblico internazionale.

Questi giochi rappresentano uno dei momenti più sperimentali della storia arcade: l’epoca dei LaserDisc game, un formato che usava animazioni pre-renderizzate (simili a veri e propri cartoni animati) per offrire esperienze visive mai viste prima all’epoca.


Gameplay

Chi conosce Dragon’s Lair sa già di cosa si parla: sequenze animate su cui il giocatore deve premere il tasto giusto al momento giusto.
In Ninja Hayate impersoniamo il giovane Hayate, impegnato a salvare una principessa rapita all’interno di un castello pieno di trappole mortali.

In Time Gal, invece, vestiamo i panni della viaggiatrice temporale Reika, in una corsa contro il tempo (letteralmente) per fermare il villain Luda e salvare il corso della storia.

Non aspettatevi profondità meccanica, ma una forte impronta cinematografica, con uno stile visivo tipicamente anime anni ’80 e un’impronta audio che mescola musiche sintetiche e voci campionate originali.


Cosa offre la nuova edizione su Steam?

  • Rimasterizzazione in alta definizione delle animazioni originali (con pulizia del segnale e upscaling ottimizzato)

  • Lingue supportate: Inglese, Giapponese, Cinese Tradizionale e Semplificato

  • Prezzo singolo: circa 21€, scontato a 17€ per il lancio

  • Bundle “Anime LD Game Pack” con entrambi i giochi a prezzo ridotto


Breve storia dei LaserDisc game

I LaserDisc games furono un breve fenomeno arcade a metà degli anni ’80. Grazie alla tecnologia ottica, era possibile mostrare video animati fluidi e dettagliati — molto al di sopra delle capacità grafiche contemporanee. Tuttavia, la struttura di gioco era spesso limitata a quick time event, e il successo fu breve.

Taito, insieme a Data East e altri studi giapponesi, fu tra i pochi a investire nel formato. Ninja Hayate fu il primo gioco LaserDisc dell’azienda, seguito da Time Gal, oggi ritenuto un cult anche per il carisma della protagonista.


Il nostro punto di vista

“Queste riedizioni non sono semplici nostalgie: rappresentano un pezzo raro e prezioso della storia arcade giapponese, oggi reso accessibile senza emulatori complicati né patch non ufficiali. Per chi ama l’animazione vintage, i gameplay sperimentali e le interfacce arcade d’epoca, sono due titoli imprescindibili da esplorare, anche solo come esperienza storica.”

Potrebbero interessarti anche...