Fatal Fury: City of the Wolves, un ritorno atteso da 26 anni

Fatal Fury: City of the Wolves

Dopo oltre due decenni di attesa, SNK riporta in vita una delle saghe più amate del fighting arcade con un sequel diretto di Garou: Mark of the Wolves.

Il mondo dei picchiaduro torna a pulsare con nostalgia e adrenalina: Fatal Fury: City of the Wolves è finalmente realtà. Dopo ben 26 anni dal leggendario Garou: Mark of the Wolves (1999), SNK riporta in scena una delle saghe più iconiche del genere fighting, che ha fatto la storia degli arcade anni ’90.


Cos’è Fatal Fury? Una saga che ha scritto la storia dei cabinati

Lanciato nel 1991 da SNK per Neo Geo, Fatal Fury: King of Fighters è stato uno dei primi titoli a portare la narrazione nel mondo dei picchiaduro. I fratelli Terry e Andy Bogard, insieme al ninja Joe Higashi, partivano alla ricerca di vendetta contro il perfido Geese Howard, responsabile della morte del padre di Terry.

A differenza di Street Fighter, Fatal Fury introduceva combattimenti su piani multipli, un sistema audio coinvolgente e personaggi profondi, creando una solida fanbase e una lore espansa poi confluita nella serie King of Fighters.

Con seguiti come Fatal Fury 2, Special, Real Bout e infine Garou: Mark of the Wolves, SNK ha dato vita a un universo amato per il suo taglio arcade, la colonna sonora esplosiva e lo stile da anime anni ’90.


City of the Wolves: cosa sappiamo finora

Annunciato ufficialmente nel 2023 e mostrato con trailer giocabili nel 2024, Fatal Fury: City of the Wolves si pone come sequel diretto di Garou, ambientato anni dopo gli eventi del precedente capitolo.

Tra i personaggi confermati troviamo:

  • Rock Howard (figlio di Geese, cresciuto da Terry)
  • Terry Bogard, sempre fedele al suo cappello rosso
  • Hotaru Futaba, elegante e tecnica
  • Marco Rodrigues, il karatista impetuoso

Il gioco presenta una grafica 2.5D in stile cel-shading, combo system rinnovato e uno stile visivo che omaggia le origini Neo Geo senza rinunciare a fluidità e spettacolarità.

L’uscita è prevista per il 24 aprile 2025, su piattaforme PS5, Xbox Series X/S e PC.


Perché questo ritorno è importante

City of the Wolves non è solo un nuovo gioco: è una dichiarazione d’amore ai fan storici e un invito ai nuovi giocatori a riscoprire un filone di picchiaduro spesso oscurato da giganti come Street Fighter e Tekken.

SNK, dopo anni di silenzio, dimostra di voler investire nel proprio patrimonio storico, riportando in auge personaggi, dinamiche e atmosfere che hanno fatto scuola.

 

Potrebbero interessarti anche...