Giocare a Quake II con l’AI? Microsoft ci prova con una demo sperimentale

La demo AI di Quake II fa discutere la community tra glitch, nostalgia e tecnologia
In una notizia che ha fatto il giro della community, Microsoft ha realizzato una demo di Quake II completamente giocata e “narrata” da un sistema di Intelligenza Artificiale.
Il progetto è stato mostrato durante una dimostrazione interna dei team di ricerca AI, utilizzando il motore di Quake II RTX (la versione aggiornata con ray tracing del classico FPS del 1997).
Come funziona?
-
Si gioca da browser (con tastiera o controller)
-
L’ambiente è generato in tempo reale dall’AI, sfruttando il modello Muse
-
Frame rate? Circa 10 FPS. Risoluzione? 640×360. Input lag? Eh sì, c’è.
-
Ma attenzione: tutto è renderizzato e aggiornato live dall’AI, senza asset predefiniti
Cosa fa l’AI?
L’AI gioca a Quake II, muovendosi e combattendo in modo autonomo. Contemporaneamente, genera descrizioni audio in stile narrativo, come se stesse commentando il gioco in tempo reale. Tuttavia i risultati sono, diciamo, imprevedibili…Frasi fuori contesto, descrizioni poetiche mentre si spara, e un tono surreale che sembra uscito da un esperimento artistico più che da una tech demo.
Le reazioni della community
❌ Le critiche
Molti fan e addetti ai lavori non sono stati teneri:
-
Prestazioni scarse e immagini spesso confusionarie
-
Glitch e ambientazioni che sembrano dipinti astratti con la febbre
-
Domanda ricorrente: ma serviva davvero fare questo a Quake II?
Altri, invece, l’hanno vista come un’anteprima del futuro:
-
Un passo sperimentale per dimostrare il potenziale dell’AI nel generare gameplay
-
Una nuova forma d’arte interattiva?
-
Possibili applicazioni future in level design, ambientazioni dinamiche o NPC intelligenti
Una tech demo, non un gioco
Microsoft è stata chiara: questa demo non è un prodotto commerciale, ma un esercizio di ricerca.
L’obiettivo è capire fin dove si può spingere la generazione AI in tempo reale nei videogiochi, e Quake II è stato scelto proprio per il suo status iconico e per la sua struttura semplice ma dinamica.
Riflessione retro
Questo progetto solleva una domanda interessante: ha senso “reinventare” giochi retrò con l’AI, o rischiamo di snaturarne lo spirito?
Una cosa è certa: Quake II, uno dei titani degli FPS, ha appena ricevuto una delle sue interpretazioni più strane… e futuristiche.