Ruben og Bobby: il barbiere arcade più cool d’Europa

©Ruben og Bobby

Dove ti tagliano i capelli mentre sfidi gli amici a Street Fighter e scambi action figure anni ’80

Nel cuore del quartiere Nørrebro, a Copenaghen, si nasconde un piccolo angolo di paradiso per chi è cresciuto a cartucce e console: si chiama Ruben og Bobby, ed è una barberia-negozio di giocattoli retrò.
Sì, hai capito bene: ti tagliano i capelli circondato da cabinati, NES, He-Man, Tartarughe Ninja e vecchi Game Boy. E funziona benissimo.


Chi è Bobby? E perché ha creato questo posto?

Bobby è un appassionato vero. Quando nel 2009 ha deciso di aprire il suo negozio, ha voluto unire le due cose che lo rendevano felice: tagliare i capelli e collezionare giocattoli vintage.
Il risultato? Un luogo unico dove puoi sistemarti il ciuffo e poi perdere 45 minuti a cercare il tuo vecchio Battletoads o una cartuccia giapponese del Super Famicom.


Tagli, console e cultura pop

Dentro Ruben og Bobby trovi:

  • Poltrone da barbiere stile rockabilly

  • Pareti ricoperte di action figure anni ’80 e ’90

  • Console funzionanti pronte per essere giocate

  • Vetrinette piene di giochi retrò da acquistare o scambiare

  • E soprattutto… un’atmosfera che sa di nostalgia


Non solo capelli: è anche punto d’incontro per nerd di tutto il mondo

Ruben og Bobby è diventato un’icona locale, ma anche una meta per turisti geek da ogni angolo del pianeta.
Organizzano tornei arcade, scambi di giocattoli, eventi a tema 8-bit.
Insomma, è più di un negozio: è un piccolo museo vivente della cultura pop retrò.


Da segnare sulla mappa

Se ti trovi a Copenaghen, o stai pensando di andare, inserisci Ruben og Bobby nel tuo itinerario.
Che tu voglia rimettere in riga il taglio o semplicemente perderti tra le mensole polverose dei ricordi, questo è un viaggio nel tempo.


Commento della redazione

“Ruben og Bobby è il tipo di posto che non trovi per caso: lo cerchi, lo sogni, e una volta entrato… non vuoi più uscirne. Un luogo dove ogni taglio di capelli ha un contorno di pixel e nostalgia.”

Potrebbero interessarti anche...