Project Firestart: il primo survival horror della storia?

©Retroacademy

Prima di Resident Evil, c’era un Commodore 64… e un incubo nello spazio

Quando si parla di survival horror, i primi nomi che vengono in mente sono Resident Evil, Alone in the Dark o Silent Hill.
Ma pochi sanno che nel 1989, su Commodore 64, usciva un titolo che anticipava molte delle meccaniche e atmosfere tipiche del genere: Project Firestart.

Creato da Dynamix e pubblicato da Electronic Arts, è considerato da molti come il progenitore non ufficiale del survival horror moderno. Atmosfera da film horror sci-fi, narrativa interattiva, risorse limitate, documenti da leggere e… tanta tensione.


La trama: Alien incontra Carpenter

Siamo nell’anno 2061. Il protagonista, Jon Hawking, viene inviato a bordo della nave scientifica Prometheus, da cui non arrivano più segnali.
A bordo troverà… mostri. Mutazioni genetiche. Cadaveri. E registrazioni di un esperimento andato molto, molto storto.

Un mix tra Alien, La Cosa e Dead Space… prima che Dead Space esistesse.


Gameplay: sopravvivere, indagare, fuggire

Project Firestart non era un semplice action:

  • ✅ Munizioni limitate

  • ✅ Esplorazione non lineare

  • ✅ Documenti da leggere

  • ✅ Cutscene pixelate ed eventi scriptati

  • ✅ Finali multipli

Era tutto ciò che amiamo nei survival horror… ma su un Commodore 64.


Atmosfera e stile

L’atmosfera era davvero angosciante: luci intermittenti, corridoi metallici, silenzi spezzati da rumori improvvisi.
I nemici mutati spuntavano all’improvviso, e il senso di vulnerabilità era costante.

La grafica, pur limitata, era evocativa.
E la colonna sonora? Inquietante, minimale, perfetta.


L’eredità dimenticata

Nonostante la qualità, il gioco non ebbe un grande successo commerciale, forse per la piattaforma a fine ciclo o per il tono troppo maturo.
Ma col tempo è diventato un cult segreto tra i fan dell’horror e del C64.

Molti sviluppatori lo citano ancora oggi tra le fonti d’ispirazione.


Lo sapevi?

  • Ha una delle prime implementazioni di cutscene dinamiche

  • I documenti interni contengono lore profonda in stile System Shock

  • Esiste un remake fanmade in sviluppo

  • Era previsto un sequel, mai realizzato

  • È tra i 10 giochi più influenti mai usciti su C64


Come giocarci oggi

Vuoi rivivere l’incubo spaziale di Project Firestart nel 2025? Ecco come:

  • Emulatore consigliato: VICE (per Commodore 64)

  • ROM reperibile tramite archivi C64 (verifica sempre la legalità!)

  • Versione tradotta in italiano disponibile da fan

  • ✅ Compatibile con THEC64 mini/maxi

Un viaggio nell’oscurità digitale, perfetto per le serate di nostalgia.


Commento della redazione

Project Firestart è la prova che l’innovazione non ha bisogno di poligoni.
Bastano atmosfera, gameplay intelligente e una buona storia.
Un capolavoro dimenticato, ma che ha lasciato tracce di terrore ovunque.

Potrebbero interessarti anche...