Le migliori Mini Console Classiche

Dalle sale giochi ai salotti di casa: le mini console risvegliano la voglia di pixels
Dal mitico boom del NES Classic Edition nel 2016, le mini console hanno invaso il mercato, riportandoci ai tempi d’oro del gaming. Da allora, Sega, SNK, Capcom e persino Amiga hanno cavalcato l’onda con versioni mini dei loro sistemi storici, regalandoci emozioni a 8, 16 e 32 bit.
Se stai pensando di aggiungere una mini console alla tua collezione o semplicemente di rivivere i bei tempi andati, ecco una selezione delle migliori mini console disponibili:
Top Mini Classic Consoles (selezione)
Sega Game Gear Micro
La più piccola di tutte! Un gioiellino da collezione, ma anche una delle più scomode da usare. Esclusiva giapponese, divisa in più varianti, ognuna con giochi diversi. Perfetta da esporre, un po’ meno da giocare.
Famicom Classic Mini
La leggendaria versione giapponese dell’NES Mini, con design fedele e selezione di giochi iconici, soprattutto per chi ama lo stile Famicom.
Neo Geo Mini
SNK riporta in vita i suoi arcade più famosi con questa mini-cabinet con schermo integrato. Ideale per chi vuole l’esperienza coin-op in miniatura.
PlayStation Classic
Un po’ controversa per la selezione di giochi e l’emulazione, ma resta un pezzo importante per i nostalgici della prima PS1.
Sega Astro City Mini V
Un capolavoro per gli amanti degli arcade verticali (shoot ‘em up lovers, fatevi avanti!). Schermo verticale e giochi da sala di altissimo livello.
Neo Geo Arcade Stick Pro
Più che una mini console è un joystick arcade con dentro la magia SNK. Ottima sia standalone che collegata ad altre console.
Capcom Home Arcade
Design audace a forma di logo Capcom e piena di picchiaduro e arcade leggendari. Da veri duri.+

©Retroacademy
NES Classic Mini
La regina indiscussa che ha dato il via al trend. 30 classici Nintendo che non hanno bisogno di presentazioni.

©Retroacademy
The A500 Mini
La mini Amiga che aspettavamo! Ritorno degli anni ’80 con giochi e feeling originale. Bonus: supporta anche i tuoi giochi su USB.

©Retroacademy
Taito Egret II Mini
Arcade mini con schermo rotabile e una line-up di giochi da sogno per gli appassionati di Taito.
Mega Drive / Genesis Mini 2
Migliorata rispetto alla prima con giochi più rari e per veri fan di Sega.
PC Engine / TurboGrafx-16 Mini
La perla nascosta del mercato retro, con tantissimi titoli mai arrivati in Europa.

©Retroacademy
SNES Classic Mini
Nintendo colpisce ancora con il successore del NES Mini. Libreria mostruosa e qualità senza tempo.
Mega Drive / Genesis Mini
La prima mini Sega, ancora oggi validissima, soprattutto per la scelta dei giochi.
Le Mini Console che avremmo voluto…ma non sono mai arrivate:
NINTENDO 64 MINI
Quante voci, leak e sogni spezzati… eppure mai arrivata!
La verità? L’emulazione Nintendo 64 è sempre stata problematica per Nintendo stessa (perfino su Switch Online ci sono problemi), e le licenze di giochi come GoldenEye 007, Banjo-Kazooie, Perfect Dark, Wave Race e compagnia bella sono un incubo legale.
Eppure, un N64 Mini con 20 capolavori sarebbe stata LA console mini definitiva!
SATURN MINI
Il Saturn, mai davvero capito in occidente, è però venerato in Giappone per la sua line-up arcade e i picchiaduro.
Sega ha sempre dichiarato che l’hardware è troppo complicato da miniaturizzare, ma…mai dire mai.
Un Saturn Mini con Radiant Silvergun, Virtua Fighter 2, Panzer Dragoon, Sega Rally e Shining Force III ci farebbe perdere la testa.
PLAYSTATION 2 MINI
Eh sì, la regina delle console non ha mai avuto la sua mini.
Perché? Sony non lo ha mai detto chiaramente, ma il motivo principale sembra essere il costo dell’hardware e la quantità enorme di giochi da licenziare.
Immaginate però un PS2 Mini con Metal Gear Solid 3, Shadow of the Colossus, Gran Turismo 4, Devil May Cry, Final Fantasy X, Okami e Burnout 3: avrebbe fatto impazzire il mondo intero.
NEO GEO AES MINI
Ok, SNK ha fatto la Neo Geo Mini, ma i puristi avrebbero voluto una vera AES Mini, con pad fedeli e giochi selezionati come nella console originale.
Meno titoli, ma di qualità altissima.
Samurai Shodown, The King of Fighters ‘98, Metal Slug X, Last Blade 2…
Immagina una AES mini con uno stick arcade serio, altro che plasticaccia.
DREAMCAST MINI
Forse la più richiesta di tutte! Sega stessa ne ha parlato più volte, ma sempre con mille cautele.
L’hardware non sarebbe impossibile da miniaturizzare (molti giochi Dreamcast girano benissimo anche su piattaforme economiche).
Il problema? Licenze terze parti e vendite da giustificare.
Ma un Dreamcast Mini con Shenmue, Jet Set Radio, SoulCalibur, Power Stone, Crazy Taxi, Phantasy Star Online e Resident Evil Code Veronica sarebbe puro oro colato per ogni gamer nostalgico.