Guida: come ottenere il meglio dalle tue console classiche con l’RGB

Scopri come trasformare l’immagine delle tue vecchie console, proprio come in sala giochi

Introduzione

Se sei qui, significa che ami il retrogaming e vuoi finalmente vedere i tuoi giochi preferiti con la massima qualità possibile, proprio come si faceva nelle sale giochi o sulle TV di fascia alta dell’epoca.
Questa guida è pensata proprio per te: ti spiegheremo in modo semplice cosa è l’RGB, perché è lo standard migliore, come collegare correttamente le tue console e quali accessori ti serviranno.

Non preoccuparti se all’inizio può sembrare complicato, è normale! Con calma, ti guideremo passo dopo passo.

Cos’è l’RGB e perché è così importante?

L’RGB (Red, Green, Blue) è il segnale video più pulito e nitido che la maggior parte delle console classiche può offrire.
Mentre il segnale composito (il classico cavo giallo) o l’RF (la vecchia antenna) soffrono di colori impastati e immagini sfocate, l’RGB restituisce:

  • Colori vibranti

  • Linee nitide

  • Immagine stabile

Molte console supportano nativamente l’RGB, altre richiedono una piccola modifica hardware (mod).

Cosa ti serve per avere l’RGB perfetto?

Per ottenere un setup RGB completo, ti serviranno tre cose fondamentali:

1️⃣ Cavi RGB specifici per la tua console
2️⃣ Un monitor o TV compatibile con segnali RGB
3️⃣ Un sistema di collegamento (cavi SCART o adattatori)

Vediamoli in dettaglio 👇

1️⃣ Introduzione all’RGB

Se non conosci ancora bene l’RGB, ti consigliamo di approfondire partendo da:

  • Differenze tra RGB, composito e S-Video

  • Quali console supportano l’RGB nativamente

  • Quando è necessario effettuare una mod RGB (alcuni NES, N64, PC-Engine base)

2️⃣ Il misterioso mondo del SYNC

Il SYNC (sincronizzazione) è fondamentale per ottenere l’immagine migliore.
Esistono diversi tipi:

  • Composite Video Sync (CVBS)

  • Sync on Luma

  • CSYNC (Clean Sync)
    Ogni console può comportarsi diversamente.
    Nel dubbio, informati sempre su quale tipo di sync è più indicato per la tua macchina!

3️⃣ Come visualizzare l’RGB su TV e monitor

Hai diverse strade:

  • TV CRT con SCART RGB (soluzione più fedele e nostalgica)

  • Monitor RGB professionali (Sony PVM, BVM, Philips CM, ecc.)

  • Upscaler come OSSC o RetroTINK 5X (per chi vuole usare TV moderne via HDMI)

  • TV moderne con SCART RGB (ormai rare)

Suggerimento: se riesci a trovare una TV CRT con ingresso SCART, sei già a metà dell’opera!

4️⃣ Dal cavo SCART allo schermo

Devi collegare la console al display.
Per farlo ti servirà:

  • Cavo SCART RGB di qualità specifico per ogni console

  • Se necessario, un adattatore o uno scaler (per passare da SCART a HDMI senza perdere qualità)

5️⃣ Switch RGB (opzionale)

Se vuoi collegare più console al tuo monitor o TV con un solo ingresso SCART, esistono:

  • Switch SCART manuali

  • Switch RGB automatici

  • Switch professionali (come i gscart o Hydra)

Attenzione: evita gli switch economici che spesso degradano il segnale.

6️⃣ Console e mod RGB

Ogni console ha la sua storia:

  • Alcune escono già pronte per l’RGB (Mega Drive, SNES PAL, Neo Geo)

  • Alcune richiedono solo un cavo specifico

  • Altre, come NES o N64, richiedono una modifica interna per abilitare l’uscita RGB

Console e compatibilità RGB

Console Supporto RGB Note
NES ❌ (richiede mod) Uscita solo RF / composito senza mod
Super Nintendo (PAL) ✅ nativo Serve solo il cavo SCART corretto
Super Famicom (JPN) ✅ nativo Richiede cavo RGB giapponese o adattato
Nintendo 64 ⚠️ (richiede mod su quasi tutti i modelli) Solo alcuni modelli giapponesi supportano RGB nativamente
Mega Drive / Genesis ✅ nativo Uno dei migliori segnali RGB tra le console 16-bit
Saturn (PAL e JAP) ✅ nativo Ottimo segnale RGB nativo
PlayStation 1 ✅ nativo Supporto RGB pieno, basta un buon cavo
Neo Geo AES ✅ nativo Alcuni modelli richiedono cavo con sync corretto
PC-Engine / TurboGrafx-16 ⚠️ RGB disponibile solo su modelli con uscita DIN o via mod
Dreamcast ✅ nativo Richiede cavo SCART o VGA per segnali superiori
Master System ✅ nativo (PAL) Ottimo RGB out su PAL, non sempre sui modelli USA
GameCube ✅ (solo modelli PAL e NTSC-J) Versione NTSC-U non ha RGB, solo component

I migliori cavi RGB da considerare

  • RetroGamingCables UK
    Alta qualità, shielded, con sync pulito (CSYNC)
    Consigliato per tutte le console.

  • Retro-Access
    Cavi personalizzabili, ottimi materiali e componenti.

  • Retro Computer Shack
  • eBay o Aliexpress
    Attenzione! Non tutti i cavi economici sono realmente RGB, molti sono semplici SCART composite.

Consiglio:

Cerca sempre la dicitura “fully shielded” e, se puoi, opta per cavi con CSYNC per una stabilità ottimale del segnale.


Perché scegliere l’RGB?

“Quando passi dal composito all’RGB, è come togliere una pellicola sporca dal tuo vecchio schermo. Finalmente vedrai i tuoi giochi come erano pensati dagli sviluppatori.”

💬 Conclusione

L’RGB è il segreto per riportare alla vita le tue console storiche con tutta la loro brillantezza originale.
Se hai dubbi o non sai da dove iniziare, il nostro consiglio?
Prendi una TV CRT con SCART RGB e un buon cavo per la tua console. Anche senza upscaler o switch avanzati, la differenza sarà immediata e spettacolare.

Potrebbero interessarti anche...